Le Alpi


Il più importante sistema montuoso dell'Europa copre una superficie di circa 250.000 kmq. In sessant'anni sono stati creati una quarantina di parchi nazionali e regionali che ne proteggono circa 12.500 kmq, il 5% dell'estensione.
Un lavoro di salvaguardia che vede all'opera, senza distinzioni di nazionalità ed in clima di collaborazione, italiani, francesi, sloveni, austriaci, tedeschi e svizzeri.
Impedire uno sfruttamento selvaggio di un prezioso ecosistema, proteggerne la diversità biologica sono gli obiettivi della salvaguardia di questo spettacoloso corrugamento iniziato 100 milioni di anni fa e che ha visto alternativamente l'uomo salire a quote sempre più elevate e scendere verso i fondovalle, in un pendolare movimento di attrazione e paura, di investimenti e di abbandono.



approfondimenti:


 

Informazione on line sulle aree protette alpine

Parchi Nazionali

 

Piemonte

 

Valle d'Aosta

 

Lombardia

 

Trentino Alto Adige

 

Veneto

Friuli Venezia Giulia