Gli Appennini | |
APE (Appennino Parco d'Europa) nasce da un'idea di Legambiente e della Regione Abruzzo. I parchi dell'Appennino costituiscono una rete che ha al centro un vastissimo territorio quasi interamente protetto. In virtù della loro intrinseca dinamica che li porta a "contagiare" le aree circostanti, essi costituiscono un sistema che si collega strettamente non solo al resto della montagna, ma anche alle piccole città con le quali è possibile intessere originali relazioni economiche e sperimentare un modello in grado di coniugare tutela ambientale e sviluppo economico. Questi gli elementi fondamenti del progetto APE che assumerà un ruolo strategico per il futuro della montagna appenninica e delle sue aree marginali: - recupero in chiave innovativa delle attività tradizionali e in specie di quelle agricole; - sviluppo del turismo naturalistico inteso non come prodotto da consumare, ma come ricerca di valori; - organizzazione razionale e tecnologicamente avanzata di una rete di servizi, tra cui un ruolo decisivo assumeranno le comunicazioni e i trasporti, da progettare e realizzare nel segno dell'efficienza e della progressiva eliminazione dei fattori di impatto ambientale. |
|
approfondimenti:
|
|
Informazione on line sulle aree protette appenniniche
Parchi Nazionali
Liguria
Piemonte Emilia Romagna
Toscana Marche
Umbria
Lazio |