La galleria delle Vostre più belle immagini dai parchi | |
In questa pagina troverete via via le vostre foto più belle, scattate da voi nei diversi parchi e riserve italiani, che vorrete spedirci (per E-mail, possibilmente in formato 800x600 pixel, 72 dpi, all'indirizzo: comunic.azione@comunic.it) Ne predisporremo una icona ridotta come queste sotto a sinistra, sulla quale sarà possibile cliccare per visualizzare l'immagine più grande.
|
|
![]() |
Parco Gola della Rossa e di Frasassi (Marche) Insetti nel Parco Foto di Alessio Pieralisi - scatto effettuato il 16 Giugno 2001 Fotocamera Sony DSC-F505V |
![]() |
Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Campania) Acropoli di Velia Foto di Francesco D'Amato |
![]() |
Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Campania) Porta rosa Foto di Francesco D'Amato |
![]() |
Parco delle Madonie (Sicilia) Catena montuosa della Quacella - zona A riserva integrale Foto di Fabrizio Valenza |
![]() |
Parco Nazionale della Val Grande (Piemonte) Foto di Davide Pollastro - scatto effettuato nel Maggio 2001 |
![]() |
Parco Nazionale del Gran Paradiso (Piemonte - Valle d'Aosta) Stambecchi Foto di Andrea Osana - scatto effettuato a fine primavera 2001 |
![]() |
Parco dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero (Piemonte) Discesa sugli sci Foto di Andrea Osana - scatto effettuato nella primavera 2001 |
![]() |
Parco Nazionale del Gran Paradiso (Piemonte - Valle d'Aosta) Femmina di stambecco con piccolo Foto di Andrea Osana - scatto effettuato a fine primavera 2001 |
![]() |
Parco Nazionale delle Cinque Terre (Liguria) Monterosso Foto di Gigi Oddone Fotocamera Canon digital Ixus |
![]() |
Parco Nazionale Arcipelago Toscano (Toscana) Isola di Giannutri - Villa Romana con Isola del Giglio sullo sfondo Foto di Michele De Ranieri |
![]() |
Parco Nazionale del Gran Paradiso (Piemonte - Valle d'Aosta) Stambecco visto dal Colle Ovest (3295 mt.) Foto di Marco e Matteo Frassinelli - scatto effettuato il 26 agosto 2001 Fotocamera Canon digital Ixus 2,1 megapixel |
![]() 3ª in classifica |
Parco dell'Etna (Sicilia) Foto di Antonino Finocchiaro - scatto effettuato nel 1986 Luna Etnea Luna, oscillante presenza tra perenne dualità di luce ed ombra, esibisci la tua imperscrutabile immobilità in questo squarcio di vulcanica realtà. ... Testi tratti da "Luna Etnea", poesia di Vera Cavallaro |
![]() |
Riserva marina Isola di Ustica (Sicilia) Isola di Ustica Foto di Francesco Baldo |
![]() |
Parco delle Alpi Apuane (Toscana) Prati del Monte Matanna - pascolo cavalli Foto di Michele De Ranieri |
![]() |
Parco delle Alpi Apuane (Toscana) Orchidea (Orchis x colemanii) Foto di Giuliano Pacifico - scatto effettuato nei pressi di Arni (LU) |
![]() 10ª in classifica |
Parco regionale Delta del Po (Emilia-Romagna) Gruccione Foto di Roberto Sauli |
![]() 8ª in classifica |
Parco regionale Delta del Po (Emilia-Romagna) Sterna in volo - Valli di Comacchio Foto di Roberto Sauli |
![]() |
Parco regionale Delta del Po (Emilia-Romagna) Gabbiani corallini - Valle Bertuzzi Foto di Roberto Sauli |
![]() |
Parco regionale Delta del Po (Emilia-Romagna) Marangone minore - Oasi Punte Alberete (Ravenna) Foto di Roberto Sauli |
![]() 18ª in classifica |
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna (Toscana - Emilia-Romagna) Ghiandaie - Giardino Valbonella (Corniolo) Foto di Roberto Sauli |
![]() |
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna (Toscana - Emilia-Romagna) Foglie d'autunno Foto di Roberto Sauli |
![]() 16ª in classifica |
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna (Toscana - Emilia-Romagna) Chiesetta di Sant'Agostino a San Paolo in Alpe Foto di Roberto Sauli |
![]() 19ª in classifica |
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna (Toscana - Emilia-Romagna) Alba sul crinale Foto di Roberto Sauli |
![]() 11ª in classifica |
Parco del Beigua (Liguria) Il mare dal Monte Rama Foto di Alessandro Mennella - scatto effettuato il 17 Dicembre 2000 Fotocamera Nikon F60 - Sigma 28 mm - Fuji Sensia II |
![]() 15ª in classifica |
Parco dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero (Piemonte) Alpe Devero Foto di Andrea Osana - scatto effettuato in aprile-maggio 2001 Fotocamera Nikon f70 |
![]() 14ª in classifica |
Parco dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero (Piemonte) Alpe Devero - Il tardo pomeriggio Foto di Andrea Osana - scatto effettuato in aprile-maggio 2001 Fotocamera Nikon f70 |
![]() |
Parco dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero (Piemonte) Alpe Devero - Benvenuti! Foto di Andrea Osana - scatto effettuato in aprile-maggio 2001 Fotocamera Nikon f70 |
![]() 7ª in classifica |
Parco Nazionale del Gran Paradiso (Piemonte - Valle d'Aosta) Camoscio e stambecco in Valsavaranche Foto di Andrea Osana - scatto effettuato in aprile-maggio 2001 Fotocamera Nikon f70 |
![]() |
Parco del Ticino (Lombardia) Lanca di Bernate Foto di Alessandro Morelli - scatto effettuato nel marzo 2001 |
![]() |
Parco Nazionale Arcipelago Toscano (Toscana) Isola d'Elba - Capo d'Enfola Foto di Michele De Ranieri |
![]() 20ª in classifica |
Parco delle Alpi Marittime (Piemonte) Stambecco in riposo Foto di Sergio Lucchesi |
![]() 9ª in classifica |
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna (Toscana - Emilia-Romagna) Cervo nella nebbia Foto di Marco Lucchesi |
![]() 12ª in classifica |
Parco Nazionale del Gran Paradiso (Piemonte - Valle d'Aosta) Punta Ciarforon, dalla vetta del Gran Paradiso panorama verso Ovest Sono visibili, oltre allo spartiacque con la valle Orco, l'alta Valsavarenche e l'alta Valle di Rhemes. Foto di Fulvio Raggio, agosto 1998 ore 14,30 Fotocamera Contax 167 mt, ob. Contax Zoom 28-70 con filtro polarizzatore, 1/500 f=8, Pellicola Kodak Ektachrome Professional 64. |
![]() |
Parco Nazionale dei Monti Sibillini (Marche - Umbria) Piana di Castelluccio dalla cresta del Redentore Foto di Giancarlo Guzzardi - Copyright: ascent photo |
![]() |
Parco Nazionale Arcipelago Toscano (Toscana) Isola di Montecristo (Cala maestra) Foto di Michele De Ranieri |
![]() 1ª in classifica |
Parco delle dolomiti di Sesto (Trentino-Alto Adige) Tre Cime di Lavaredo Foto di Cecilia Zecchino Fotocamera Nikon f50 |
![]() |
Parco del Frignano (Emilia Romagna) Monte Giovo (mt.1991) Foto di Valerio Montelatici - scatto effettuato nel febbraio 2001, ore 12.00 circa Fotocamera Yashika FX-3 - obiettivo 50 mm - pellicola Kodak Gold 100 ASA |
![]() 5ª in classifica |
Parco del Frignano (Emilia Romagna) Abetaia al passo della Fiancata (mt.1200 ca) Foto di Valerio Montelatici - scatto effettuato nel febbraio 2001, ore 16.00 circa Fotocamera Yashika FX-3 - obiettivo 50 mm - pellicola Kodak Gold 100 ASA |
![]() |
Parco del Ticino (Lombardia) Zelata, nei pressi di Bereguardo Foto di Alessandro Morelli - scatto effettuato nel gennaio 2001 |
![]() |
Parco del Ticino (Lombardia) Lanca di Bernate Foto di Alessandro Morelli - scatto effettuato nel dicembre 2000 |
![]() |
Parco delle Madonie (Sicilia) Dolina nel gruppo montuoso di Pizzo Carbonara (mt. 1979) la seconda cima più alta in Sicilia dopo l'Etna. Foto di Fabrizio Valenza |
![]() |
Parco delle Madonie (Sicilia) Le cime dell"Anfiteatro di Quacella" (mt. 1869) Foto di Fabrizio Valenza |
![]() 2ª in classifica |
Parco Nazionale del Gran Paradiso (Piemonte - Valle d'Aosta) Lo Stambecco Foto di Andrea Osana Fotocamera Nikon F70 - obbiettivo 75-300 |
![]() |
Riserva naturale Foce del Fiume Belice e dune limitrofe (Sicilia) Foce del Fiume Belice e dune limitrofe Foto di Agostino D'Amico - scatto effettuato nel maggio 2000 |
![]() |
Parco dell'Etna (Sicilia) Monti Silvestri (Superiore e Inferiore) ubicati a circa 2000 metri lungo le pendici meridionali dell'Etna Foto di Agostino D'Amico - scatto effettuato nell'ottobre 2000 |
![]() 17ª in classifica |
Parco dei Nebrodi (Sicilia) Lago Maulazzo circondato da una splendida cornice di faggi Foto di Agostino D'Amico - scatto effettuato nel giugno 2000 |
![]() 13ª in classifica |
Riserva Naturale della Val Rosandra (Friuli-Venezia Giulia) Cascata del torrente Rosandra Foto di Giulio De Bortoli Fotocamera digitale Fujifilm |
![]() |
Parco del Conero (Marche) Falesie sopra lo scoglio del Trave Foto di Andrea Arzeni - scatto effettuato nel settembre 1997 Fotocamera Exacta HS10 - Kodak ektachrome 100 ASA |
![]() 6ª in classifica |
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (Abruzzo - Lazio - Marche) Panorama dalla Val Maone nei pressi del Corno Grande Foto di Andrea Arzeni - scatto effettuato nell'agosto 1996 Fotocamera Exacta HS10 - Kodak ektachrome 100 ASA |
![]() 4ª in classifica |
Parco Nazionale del Circeo (Lazio) Sabaudia Foto di Valerio Montelatici - scatto effettuato il 21 Maggio 2000, ore 21.00 circa Fotocamera Yashika FX-3 - obiettivo 50 mm - pellicola Kodak 100 ASA |
![]() |
Parco Nazionale del Gran Paradiso (Piemonte - Valle d'Aosta) Piccolo di stambecco Foto di Mauro Barbieri - scatto effettuato nell'agosto 2000, ore 10.30 am Fotocamera Canon EOS50 - obiettivo 300 mm - pellicola Kodak Gold 100 ASA |
![]() |
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna (Toscana - Emilia-Romagna) La Foresta della Lama - versante romagnolo Foto di Massimo Piraccini - scatto effettuato nell'ottobre 1996, ore 10.00 am Fotocamera Pentax MX - obiettivo 28 mm - pellicola Kodak 100 ASA |