Le Aree Protette
in Emilia Romagna
(157.648 ha - 7,13% della superficie regionale)
Parchi Nazionali
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Parchi Regionali
Parco dei Boschi di Carrega
Parco del Corno alle Scale
Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa
Parco dei Sassi di Roccamalatina
Parco del Delta del Po
Parco fluviale del Taro
Parco del Frignano
Parco del Gigante
Parco fluviale dello Stirone
Parco dell'Alta Val Parma e Cedra
(Centolaghi)
Parco dell'Abbazia di Monteveglio
Parco di Monte Sole
Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone
Riserve Naturali Statali
Badia Prataglia
Bassa dei Frassini - Balanzetta
Bosco della Mesola
Campigna
Destra Foce Fiume Reno
Duna costiera di Porto Corsini
Duna costiera ravennate - Torrente Bevano
Dune e Isole della Sacca di Gorino
Foce Fiume Reno
Guadine Pradaccio
Pineta di Ravenna
Po di Volano
Sacca di Bellocchio I
Sacca di Bellocchio II
Sacca di Bellocchio III
Salina di Cervia
Sasso Fratino
Riserve Naturali Regionali
Area di Alfonsine
Bosco della Frattona
Bosco di Scardavilla
Casse di Espansione del Fiume Secchia
Dune Fossili di Massenzatica
Fontanili di Corte Valle Re
Monte Prinzera
Onferno
Parma Morta
Piacenzano
Salse di Nirano
Sassoguidano
Zone Umide
Ortazzo e territori limitrofi
Piallassa Baiona e territori limitrofi
Punte Alberete - Valle Mandriole
Valle Bertuzzi Valle Cantone Valle Nuova
Valle Campotto e Bassarone
Valle Gorino e territori limitrofi
Valle Santa
Valli residue di Comacchio
Altre aree protette
Oasi di Bianello
Oasi di Torrile
www.parks.it