Un Parco per tutti i gusti: tra stelle, sapori e trekking Queste notizie provengono direttamente dai singoli Enti Parco, lanciate direttamente dalle rispettive pagine "manifestazioni": se volete riceverle in anteprima sulla vostra E-mail, fatecelo sapere! |
|
L'8 dicembre al Parco Regionale del Gigante (Emilia Romagna) Scrutando il cielo stellato Sabato da astronomi: un appuntamento all'Osservatorio Pierino Zambonini di Febbio (RE) per avvicinarsi al misterioso mondo delle costellazioni. La serata, organizzata dall'ente Parco e dal gruppo astrofili di Castelnovo di Sotto, è preziosissima per chi desidera vedere "da vicino" - grazie al supporto di esperti e alla strumentazione adeguata - stelle, galassie e pianeti. Ci si ritrova direttamente all'Osservatorio di Febbio alle ore 21:00; in caso di maltempo saranno proiettate delle diapositive. Per maggiori informazioni: tel. 0522/891209. Altre info sul Parco Regionale del Gigante |
|
L'8 dicembre al Parco Nazionale Monti Sibillini (Umbria) Il sentiero dei sapori Una visita guidata per scoprire i sapori genuini e le attività tradizionali di Norcia (PG). Un viaggio goloso nel cuore dell'Umbria dove, oltre alla norcineria, si producono il famoso tartufo nero pregiato, la più prelibata lenticchia d'Italia, degli ottimi formaggi, del buon miele e deliziose marmellate. "Il sentiero dei sapori" si propone di guidare grandi e piccoli alla ricerca delle tradizioni di questa terra, permettendo così di apprezzare il mondo rurale e la bontà delle genti montane. E' importante prenotare entro il 6 dicembre: tel. 0743/817487. Altre info sul Parco Nazionale dei Monti Sibillini |
|
Il 9 dicembre al Parco Regionale di Portofino (Liguria) Lungo la via dei tubi Un viaggio spettacolare tra tunnel, scalette e passaggi a strapiombo... questo ci attende durante l'appuntamento, divenuto ormai consueto, con il trekking nel Parco di Portofino. L'itinerario, accessibile esclusivamente se accompagnati da guida autorizzata, conduce lungo l'antico tracciato dell'acquedotto che riforniva d'acqua Camogli (GE). Da qui, alle ore 8.45, parte l'escursione, piuttosto impegnativa, che conduce fino a San Fruttuoso (arrivo previsto intorno alle 13:30 - il rientro può avvenire autonomamente a piedi oppure in battello). Per prenotare ed avere maggiori informazioni: tel. 0185289479. Altre info sul Parco di Portofino |
|