Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna

Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna Prima di partire Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna
  • Informati sulle caratteristiche dell'Area Protetta scorrendo le pagine tematiche (Geologia, Flora e vegetazione, Fauna e Storia);
  • Organizza la tua visita consultando le pagine "Mappa e itinerari" e "Visitateci" ;
  • Contatta l'Area Protetta per ricevere informazioni sulle visite guidate, sulle previsioni meteo, sulle modalitá di accesso a particolari percorsi, ai Centri visita e ai rifugi, sulle iniziative di Educazione ambientale;
  • Prenota il tuo soggiorno attraverso gli uffici turistici che trovi nella pagina "Visitateci".

Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna Nel Parco o nella Riserva Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna
  1. Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna Seguire le regole generali del buon escursionista:
    - premunirsi di adeguata cartografia turistica
    - portare scarpe e indumenti adatti alla stagione e alle condizioni del tempo e dei sentieri
    - munirsi di acqua potabile e viveri in occasione di escursoni lontane da nuclei abitati
    - non costituire occasione di pericolo per sé o per gli altri
    - prevenire attentamente ogni rischio di incendio
    - per osservare e ricordare piante e animali sono utili un binocolo, una lente e una macchina fotografica.

  2. Piante e animali sono esseri viventi che dipendono strettamente dall'ambiente: evitare ogni azioni che possa pregiudicare il loro naturale equilibrio.

  3. Mantenersi sul tracciato dei sentieri senza divagare: nuovi tracciati costituiscono spesso causa di erosione.

  4. Utilizzare per merende e pic-nic le aree di sosta indicate e/o attrezzate o altri spazi nei pressi dei sentieri dove non si arrechi danno alla flora esistente.

  5. Parchi In Rete - Regione Emilia-RomagnaNon lasciare rifiuti di alcun genere lungo i percorso; portarli con sé nello zaino e depositarli nei cassonetti dei centri abitati: oltre ad essere sgradevoli alla vista, alcuni rifiuti come bottiglie o sacchetti di plastica sono trappole mortali per molti animali.

  6. Non raccogliere nessun genere di piante, fiori o loro parti.

    Seguire scrupolosamente le norme e i regolamenti specifici per la raccolta dei funghi, altri prodotto spontanei della terra, minerali e fossili.

  7. Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna Non arrecare disturbo agli animali selvatici: il silenzio e la quiete sono preziosi per osservare gli animali nel loro ambiente. Grida e rumori inutili disturbano anche gli abitanti dell'area protetta e gli altri visitatori.

  8. Segnalare alla Direzione del Parco o della Riserva ogni situazione che richieda il suo intervento.

  9. Collaborare attivamente alla buona manutenzione dell'area protetta.

  10. Rispettare gli abitanti dei luoghi visitati, la loro cultura e le loro attivitá


Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna
Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna
Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna


Parchi In Rete - Regione Emilia-Romagna