L'area boscata fornisce un limitato ma interessante esempio dell'antica foresta che copriva l'alta pianura ai piedi dell'Appennino prima dell'estendersi delle coltivazioni. Significativa é la presenza, tra le specie arboree, del carpino bianco, che domina con grandi esemplari, misti a querce e pioppi, i freschi e ombrosi pendii sul torrente Correcchio. Molte sono le specie arbustive del sottobosco, cosí come le fioriture, tra le quali spicca quella del bucaneve. Gli alberi maturi offrono rifugio ai picchi e allo scoiattolo, e in tutto il bosco vivono specie tipiche della fauna collinare. L'area é posta sulle Sabbie di Imola, un'unitá geologica particolarmente ricca di strati fossiliferi.
![]()
![]()
![]()