La riserva comprende un bosco relitto della bassa collina romagnola, da considerare tra le piú interessanti testimonianze delle antiche foreste che un tempo ricoprivano l'intero territorio. Le specie arboree dominanti sono quelle caratteristiche di questa fascia altitudinale, soprattutto roverella e cerro, ma il bosco presenta alcune spiccate note mediterranee. Nonostante la limitata estensione sono numerose le specie vegetali di grande interesse, come la rarissima orchidea Serapias cordigera.
![]()
![]()
![]()