
I canali di bonifica del Parco del Taro
Per saperne
di più | I canali di bonifica del Parco
del Taro
Sulla sponda sinistra del
fiume Taro scorre il Canale del Duca che deriva acqua
all'altezza del ponte stradale di Fornovo e si snoda parallelo
al fiume fino a Medesano, per poi allontanarsi dal territorio
del Parco.
Una
parte dell'acqua del Canale del Duca viene restituita
al Taro circa un chilometro più a valle, laddove il Canale
Naviglio-Taro inizia a sottrarre acqua al fiume. L'acqua
destinata al canale Naviglio-Taro , che scorre sulla sponda
destra, viene dapprima immessa, tramite una serie di prese
mobili e fisse poste tra Ozzano e Oppiano, in un ramo
laterale del Taro e convogliata successivamente ad un
bacino di calma presso Giarola; da qui viene poi immessa
nel canale Naviglio-Taro tramite una paratoia.
A Collecchiello il Naviglio
cede al torrente Manubiola una parte di acqua destinata
al canale adduttore dei canali Rauda ed Ottomulini; il
canale Rauda si divide a sua volta in due rami: Rauda
piccola e Rauda grande.

|