
Riferimenti normativi per l'uso irriguo e zootecnico delle acque
Le normative
| Riferimenti normativi per l'uso irriguo e zootecnico delle acque
Per l’uso irriguo, si può far riferimento alla delibera del Comitato Interministeriale
per la tutela delle acque dall’inquinamento del febbraio 1977 (parametro SAR
e tossici), alle disposizioni per la prima applicazione dell’art. 4 del D.P.R.
10 settembre 1982, n. 915, riguardante lo smaltimento dei rifiuti (deliberazione
27 luglio 1984), che fissano fra l’altro le quantità massime di metalli addizionabili
attualmente al terreno, ed infine alla legislazione statunitense (U.S. Public
Health Service Publication n. 956 1962; U.S. Department of Agricolture, Handbook
n. 60, 1954; U.S. Department of Interior, Repart of the Committee on Water Quality
Criteria, Federal Water Control Administration, 1968).
Si definiscono così tre classi in base al tipo di colture e del terreno:
- per tutti i raccolti tranne il tabacco;
- come per la classe (I) su terreni
ben drenati o per le colture tolleranti il sale su terreni
aventi buon drenaggio;
- per tutte le colture tolleranti il sale su terreni
aventi scarso drenaggio.
I parametri corrispondenti sono riportati nella Tabella seguente:
Principali
parametri di riferimento per l’uso irriguo
|
|
PARAMETRO
|
u.d.m.
|
Categoria
I
|
Categoria
II
|
Categoria
III
|
Conducibilità
|
m S/cm
|
250-750
|
750-2250
|
2250
|
pH
|
|
6-8,5
|
6-8,5
|
6-8,5
|
Ossigeno disciolto
|
mg/l
|
>2
|
>2
|
>2
|
Cloruri (Cl-)
|
mg/l
|
100
|
300
|
850
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per l’allevamento del bestiame si dovrebbe far uso tendenzialmente
di acque con caratteristiche simili a quelle previste
per l'acqua da destinarsi all’uso potabile. Come riferimenti,
tuttavia, possono essere presi alcuni limiti contemplati
nella legislazione statunitense (U.S. Public Health Service,
n. 956, 1962) che tiene conto dell'effetto tossico di
alcune sostanze sui singoli animali di allevamento soprattutto
se ingerite in quantità.
I valori sono riportati nella Tabella seguente:
Principali
parametri di riferimento per l’uso zootecnico
|
PARAMETRO
|
u.d.m.
|
Valori
guida
|
|
pH
|
|
3,6-8,5
|
|
Ossigeno disciolto
|
mg/l
|
2
|
|
Nitrati (NO3-)
|
mg/l
|
90
|
|
Cloruri (Cl-)
|
mg/l
|
3000
|
|
Solfati (SO4--)
|
mg/l
|
1000
|
|
|
|
|
|
|
|
Tra i requisiti di qualità è da notare l'assenza di
indicatori microbiologici. Tale mancanza è legata anche
all'estrema variabilità nei valori limite proposti dalla
letteratura del settore per tali parametri, essendo stati
definiti con riferimento a condizioni ambientali ed esigenze
igienico-sanitarie molto diverse tra loro. 
|