
I macroinvertebrati del Parco del Taro
La natura nell'acqua
| I macroinvertebrati
Le
comunità di macroinvertebrati di acque correnti sono costituite
da organismi con differenti livelli di sensibilità alle
modificazioni ambientali ed all'inquinamento.
Per questo motivo i macroinvertebrati
sono utilizzati come indicatori della qualità degli ambienti
fluviali.
Ad essi appartengono diversi
gruppi, quali Insetti, Crostacei, Molluschi, Irudinei,
Tricladi, Oligocheti, molti dei quali sono stati rinvenuti
nel tratto di fiume Taro all'interno del parco.
|