
Oligocheti
La natura nell'acqua
| I macroinvertebrati
| Oligocheti
Gli
Oligocheti sono una classe del phylum degli Anellidi;
essi vivono in tutti gli ambienti, dalle acque stagnanti
ai fiumi con acque debolmente correnti e fondali fangosi
con abbondante vegetazione, ai torrenti con acque francamente
correnti e substrati litici.
Sono ermafroditi insufficienti e quando
sono maturi sessualmente sviluppano il clitello, una zona
ghiandolare che ha la funzione di secernere il bozzolo
ed il muco per favorire l'accoppiamento. Dopo la riproduzione
il clitello e gli apparati genitali regrediscono completamente
e l'individuo riassume l'aspetto che aveva prima della
maturazione; in seguito esso potrà maturare e riprodursi
di nuovo. Sono noti casi di partenogenesi e di riproduzione
asessuata (per paratomia o per frammentazione).
Certe
specie tollerano livelli elevati di inquinamento e colonizzano
ambienti molto degradati.
Nel tratto fluviale monitorato sono state rinvenute le
seguenti famiglie:
1)Naididae,
2)Tubificidae,
3)Lumbricidae.
.
|